- Joined
- Jun 24, 2021
- Messages
- 1,724
- Solutions
- 2
- Reaction score
- 1,975
- Points
- 113
- Deals
- 666
Psilocibine e marijuana
Lapsilocibina è il composto attivo dei funghi psichedelici. È principalmente un agonista dei recettori della serotonina, in particolare del recettore 5-HT2A. Quando la psilocibina viene ingerita, viene convertita in psilocina, la sua forma attiva, che influenza l'umore, la cognizione e la percezione.
La psilocibina induce stati alterati di coscienza, caratterizzati da cambiamenti nell'umore, nella percezione sensoriale, nella percezione del tempo e nei modelli di pensiero. Questi effetti possono essere profondi e portare a esperienze spirituali o introspettive; in ambito terapeutico, viene studiata per il trattamento di patologie come la depressione e il PTSD. La psilocibina può causare nausea, mal di testa, aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. Dal punto di vista psicologico, può provocare ansia, paranoia e allucinazioni. In alcuni casi, può precipitare o esacerbare condizioni psichiatriche.
Il principale componente psicoattivodella marijuana è il THC (tetraidrocannabinolo), che agisce sui recettori dei cannabinoidi (CB1 e CB2) nel cervello. Il THC imita l'azione dell'anandamide, un neurotrasmettitore presente in natura, portando alla modulazione di vari sistemi neurotrasmettitoriali, tra cui la dopamina e il GABA.
Il THC provoca rilassamento, alterazione della percezione sensoriale, euforia, aumento dell'appetito e alterazione della memoria e della coordinazione motoria. Il CBD (cannabidiolo), un altro componente della cannabis, può avere effetti ansiolitici e antipsicotici.
La marijuana può causare secchezza delle fauci, arrossamento degli occhi, alterazione della memoria a breve termine, aumento della frequenza cardiaca, ansia e paranoia. L'uso cronico può essere associato a disturbi motivazionali e ad altri problemi di salute mentale a lungo termine.
Interazione tra psilocibina e marijuana.
Potenziali benefici:
- La combinazione di queste sostanze può potenzialmente intensificare l'esperienza psichedelica, portando a effetti percettivi e cognitivi più profondi.
- La marijuana può alleviare alcuni dei disagi fisici, come la nausea, causati dalla psilocibina.
La combinazione potrebbe influenzare i sistemi serotoninergici e cannabinoidi in modo complesso, alterando potenzialmente l'umore, la percezione e le funzioni cognitive. L'effetto sinergico sulla percezione sensoriale e sulla cognizione può essere imprevedibile e varia significativamente da persona a persona.
Rischi ed effetti collaterali:
- La combinazione può portare a una maggiore distorsione e confusione sensoriale, che può essere inquietante o portare ad ansia e paranoia.
- Dal punto di vista psicologico, questa combinazione può essere imprevedibile e portare potenzialmente a esperienze intense, spiacevoli o angoscianti.
- Esiste il rischio di esacerbare o precipitare le condizioni psichiatriche, soprattutto nei soggetti con una storia personale o familiare di psicosi o altri disturbi mentali.
L'imprevedibilità degli effetti psicologici, soprattutto in termini di ansia, paranoia e potenziale di esperienze negative (bad trip), deve essere attentamente considerata. Come per qualsiasi altra sostanza, le reazioni individuali possono variare notevolmente e fattori come il dosaggio, l'ambiente e la psicologia individuale giocano un ruolo fondamentale nell'esperienza complessiva.


Last edited by a moderator: